
Foto: Annalisa Imperiale
Il mercato del Balon nasce ufficialmente il 1° luglio 1856 grazie alla donazione dell’industriale Liautaud di un piccolo spazio trapezoidale, all’angolo tra le attuali vie Lanino e Cottolengo, fino ad allora coltivato ad orto.
Dal 1950 il mercato è diventato sempre più grande, fino a comprendere le attuali vie Lanino, Mameli, Cottolengo, Borgo Dora e naturalmente piazza Borgo Dora. Contemporaneamente il quartiere si è arricchito di botteghe e di antiquari.
Alcuni autori sostengono che il nome Balôn derivi da “Vallone”, in riferimento all’avvallamento di terreno compreso tra l’attuale borgo e la cinta muraria. Altri invece ipotizzano che il nome provenga da “Pallone” per la presenza di uno sferisterio, cioè di un impianto collocato fra le attuali vie Lanino, Andreis e Cagliero, in cui nel 700 si praticava il gioco del “pallone a bracciale”.
Per approfondimenti:
Leggi le scheda Balon sul sito di museoTorino.
Per informazioni pratiche sul mercato clicca qui.