ponte Mosca

Foto: Michele D'Ottavio

Foto: Michele D’Ottavio, particolare

Il ponte Mosca è la più audace costruzione realizzata in Torino nella prima metà dell’Ottocento, deve il suo nome all’ing. Carlo Bernardo Mosca. Egli riceve il giusto riconoscimento per l’eccezionale struttura solo dopo la sua morte, quando il Comune gli intitola ufficialmente il ponte. L’idea del Governo Sabaudo di realizzare un ponte in muratura sulla Dora, in sostituzione di quello esistente in legno, nasce dalla necessità di collegare il popoloso Borgo Dora con le industrie del Canavese e con la più lontana Lombardia nonché dalla volontà di completare l’assetto urbanistico dell’odierna piazza della Repubblica. La posa della prima pietra è datata 1823, ma ci vogliono sette anni prima che la costruzione sia terminata.

Per approfondimenti:
mt-logo Leggi la scheda ponte Mosca sul sito di museoTorino.

→ Scopri tutti i luoghi da vedere lungo corso Giulio Cesare