La stazione viene costruita nel 1862 su proposta dell’Ing. Cappuccio della “Società anonima della strada ferrata del Canavese”. Essendo la stazione di testa della linea ferroviaria Torino-Ceres, l’edificio doveva essere rappresentativo dell’immagine della Società Ferroviaria e costituire un prototipo da riproporre in scala ridotta nelle stazioni secondarie; tutte le stazioni sono infatti accomunate dalla stessa scelta cromatica: il rosso scuro di fondo e il crema delle parti in rilievo. Ottenuti i contributi dai Comuni interessati dalla linea, nel 1866 iniziano i lavori, che si concludono tre anni dopo con l’edificazione di 21Km di strada ferrata.
Per approfondimenti:
Leggi le schede Stazione Torino-Cirè-Lanzo, Ponte della ferrovia sulla Dora, Officina, deposito locomotive della Stazione linea Torino-Ciriè-Lanzo sul sito di museoTorino.