
Foto: Michele D’Ottavio
Tutto il mondo, in una città. Collana di passeggiate di turismo responsabile a Torino sul filo rosso dell’intercultura (l’accompagnamento è a cura di “migranti” appostiamente formati), per scoprire la ricchezza di un patrimonio spesso sconosciuto anche agli stessi abitanti.
Le passeggiate di “Torino Migranda” (Porta Palazzo, San Salvario e Borgo San Paolo) durano mezza giornata ma sono combinabili a richiesta con la visita a Musei come il MAO ed il Lombroso; regalano le emozioni di un’autentica esperienza di viaggio verso culture lontane, pur rimanendo a pochi minuti da casa, nel cuore di Torino.
Viaggi Solidali ha ideato e tenuto a Torino nel 2010 il primo corso per “accompagnatori di turismo responsabile” per cittadini di origine straniera, con l’obiettivo di presentare ai turisti in visita, le proprie comunità di provenienza nei quartieri più multietnici della città (Porta Palazzo e San Salvario).
Ad accompagnare le passeggiate sono giovani migranti di prima e seconda generazione: le “guide migranti” vi sveleranno la città attraverso gli occhi delle loro comunità di appartenenza, portandovi a scoprire quegli angoli di Torino in cui hanno cercato di ricreare atmosfere, profumi e sapori delle proprie terre di origine.
Saranno i “griot di Porta Palazzo” ad accompagnarvi in questo giro del mondo a km0!
Guarda il video.
Tutti i sabati mattina dalle 10.30 alle 12.30; su appuntamento dal lunedì al sabato per gruppi precostituiti
Tariffe: 12 euro a persona; tariffe speciali per gruppi max 25 persone (adulti: 200 euro; scuole, gruppi di acquisto solidale: 150 euro)
Per informazioni:
info@viaggisolidali.it
011 4379468
www.viaggisolidali.it – www.cittamigrande.it