L’andamento curvo dei fabbricati di via Borgo Dora non è casuale, ma è il segno lasciato dal “Canale dei Molassi”, che fino al 1962 scorre in questo borgo. Tale canale deve il suo nome ai Mulini della Città, i Molassi appunto, le cui pale venivano azionate dalle sue acque. Il canale dei Molassi usciva da via Lanino, varcava corso Giulio Cesare e attraversava piazza Don Albera e lo stabilimento dei Molassi. Percorreva complessivamente 110 metri e aveva una portata d’acqua di 5.200 metri cubi al secondo. Largo circa quattro metri e profondo tre, era costeggiato da muretti e attraversato da ponticelli. Il suo cammino si svolgeva con tratti ora scoperti, ora celati dal manto stradale.
Per approfondimenti:
Leggi le schede Canale dei Molassi e I “Molassi”, ex mulini della città sul sito di museoTorino.
→ Scopri tutti i luoghi da vedere a Borgo Dora