Lo Spaccio di cultura, i Giardini sulla Dora

Lo Spaccio di Cultura – Portineria di Comunità di Porta Palazzo diventa modello per sperimentare l’apertura di un secondo presidio leggero: Lo Spaccio di cultura – I Giardini sulla Dora, in Lungo Dora Savona 38. Un Teatro del mondo, aula studio a cielo aperto, una Portineria di comunità, un luogo di attività culturali per piccoli e grandi.
Giovedì 16 giugno l’inaugurazione e presentazione del progetto e una giornata ricca di appuntamenti:

𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬
saluti istituzionali e presentazione del progetto
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟱-𝟭𝟳
attività di primo soccorso aperta alla cittadinanza
a cura di Croce Rossa italiana
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬
𝗜𝗹 𝗣𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲, 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮
con Patrizia Di Luca, Università degli studi San Marino
A cura del Fondo Tullio De Mauro – Rete Italiana di Cultura Popolare
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟯𝟬
aperitivo e open day
laboratori coprogettati dagli abitanti
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟬𝟬
𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗵𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗶𝗲𝗹𝗼
Spazio pubblico e Teatro: dal Globe Theatre ai Giardini sulla Dora
con Sergio Pace, Politecnico di Torino

Per partecipare alla giornata del 16 giugno prenotarsi qui: https://forms.gle/gWfN8CiytJGCgfSh6

Il progetto è ideato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare in partenariato con l’Associazione OrtiAlti e l’Istituto Lagrange e in collaborazione con Lavazza, Meeting Service Catering – Cooperativa Sociale Onlus, GTT e Scomodo, realizzato nell’ambito di ToNite UIA Torino, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale del programma Urban Innovative Actions.

I Giardini sulla Dora fa parte della 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, progetto sostenuto dal 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔’ 𝗘 𝗪𝗘𝗟𝗙𝗔𝗥𝗘 – 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶, 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲, 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 in sostegno alle situazioni di fragilita’ sociale della Regione Piemonte, Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali.

Info:
📩 info@spacciocultura.it
📲 3478788271 – 3755985777

Pubblicità