
Parole Nuove è il titolo della XVI edizione del Festival delle Culture Popolari che si terrà dal 12 al 14 novembre.
Una scuola aperta, una mostra sui dialetti, le portinerie di comunità e le nuove parole di cui prenderci cura.
La XVI edizione del Festival vuole mettere al centro del lavoro culturale alcuni temi e parole emerse con forza in questa emergenza sanitaria. Parole su cui è necessario tornare a riflettere, per immaginare un dopo che possa davvero generare cambiamenti.
SCUOLA, PARTECIPAZIONE, CURA
Mercoledì 10 novembre
ore 15:30 | Conferenza stampa | Nascita della Rete delle Portinerie di comunità: il modello Piemonte | Piazza della Repubblica 1/F
Venerdì 12 novembre – Scuola
Una scuola aperta – Giardini sulla Dora | Istituto d’Istruzione Superiore Lagrange
ore 10:30 | laboratorio | Redazione Tradiradio Aperta con la partecipazione di studenti e studentesse e insegnanti
ore 13:00 | momento conviviale | Pic-nic ai Giardini sulla Dora
ore 14:30 | inaugurazione | Portale dei Saperi a scuola, inaugurazione della prima sede del Portale presso l’IIS Lagrange
ore 15:30 | dialogo | I giardini sulla Dora: una portineria di comunità.
ore 17:30 | inaugurazione mostra | Dante Popolare | Archivio di Stato
La Divina Commedia nei dialetti del Fondo Tullio De Mauro. Con le registrazioni dialettali di Dona la Voce e #DantePopolare.
ore 15:00 | laboratorio per bambini e ragazzi | La Divina Commedia spiegata dai bambini | Archivio di Stato
Sabato 13 novembre – Partecipazione
Costruire Comunità
ore 11:00 | seminario | Il valore del dono nelle comunità di prossimità | OGR aula didattica
ore 17:30 | lettura | Le Divine Commedie (Meglio l’Inferno che niente) | Da un’idea di Fabrizio Gargarone e Antonio Damasco. L’atto unico interpretato da Cecilia Lasagno, arpa e voce, e Antonio Damasco, voce narrante, continua il viaggio tra gli ignavi e la discesa agli inferi nelle passioni umane
ore 19:30 | momento conviviale | 10 ANNI di Indovina chi viene a cena? Cena collettiva per festeggiare insieme | beeozanam
dalle ore 15:30 alle 18:30 | Mostra Dante Popolare | Archivio di Stato di Torino
Domenica 14 novembre – Cura
Fondo Tullio De Mauro, spazio incontri e in diretta webradio
ore 15:00 | dialogo | Il Fondo Alberto Sobrero arriva a Torino, con Alberto Sobrero e Silvia Bollone di GISCEL Piemonte
ore 15:30 | dialogo | Presentazione del secondo volume del Dizionario che cura le parole con Chiara Saraceno e Silvana Ferreri
ore 16:30 | dialogo online | Franco Lorenzoni e la parola Scuola
ore 17:30 | concerto | Trio Mélo-Coton dal vivo alla Terrazza delle Parole