In piazza della Repubblica 1/F nello spazio dismesso della storica edicola inaugura Lo spaccio di cultura – Portineria di Comunità.
L’appuntamento è per giovedì 9 luglio alle 11.30, a cui seguiranno fino alle 19 una serie di incontri che si concluderanno con un momento conviviale e un flash mob artistico.
La Portineria di comunità, dopo un primo battesimo virtuale durante l’emergenza, si propone come luogo fisico e relazionale dove cominciare a ricostruire una comunità di prossimità, dove potersi fidare gli uni degli altri, dare e ricevere aiuto, scambiare informazioni, suggerimenti e idee.
E’ un luogo dove trovare un aiuto per le piccole incombenze quotidiane e dove ricostruire relazioni fondate sulla solidarietà e la fiducia. Sarà un punto di riferimento per la comunità che renderà possibile l’incontro e lo scambio tra competenze e bisogni.
La Portineria di Comunità è un progetto ideato nell’ambito del PonMetro dalla Rete Italiana di Cultura Popolare in partenariato con Pastorale Migranti e Nessuno è straniero, sostenuto dalla Città di Torino.
Per valorizzare l’impegno reciproco e le finalità socio-culturali del progetto verrà stato sottoscritto un Patto di comunità in cui si sottolinea il ruolo di attivazione di comunità della Portineria e l’impegno dei firmatari, ciascuno con le proprie competenze, risorse, sogni e punti di vista a rinnovare il tessuto delle relazioni, provando a coltivare insieme idee e capacità e riconoscere bisogni, per fare crescere atti di reciproco aiuto.
ORARI: Dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 18.
📪 info@spacciocultura.it
☎️ 347 8788271
🔗 www.spacciocultura.it/