Il 6 febbraio alle 11.30, presso la sede di Combo, verranno presentati i 12 progetti vincitori di BottomUp! che saranno tra i protagonisti del Festival dell’Architettura 2020.
Bottom Up! Quando la città si trasforma dal basso è la nuova edizione del Festival di Architettura di Torino, curata da Stefano Mirti e Maurizio Cilli.
Il Festival nasce da un’iniziativa di Fondazione per l’architettura / Torino e Ordine Architetti Torino e si terrà dal 1° al 10 maggio 2020.
Bottom Up! ha l’ambizione di diffondere la conoscenza dell’architettura contemporanea e favorire pratiche di trasformazione urbana dal basso partendo dalle idee della comunità.
Attraverso una call, che si è chiusa il 16 gennaio, sono state raccolte 48 proposte e idee per rigenerare spazi in disuso e sottoutilizzati, aree verdi e cortili, scuole e luoghi per attività culturali.
Il Festival si propone di essere un’occasione per ricercare e accompagnare queste proposte a una loro realizzazione concreta.
Gli autori dei progetti vincitori saranno infatti accompagnati in un percorso di formazione dedicato alla trasformazione urbana, allo storytelling, al crowdfunding e ai social media.
Durante i giorni del Festival i luoghi di Bottom Up! saranno aperti al pubblico e attivati dai soggetti proponenti a raccontare la trasformazione desiderata.
E con la chiusura del Festival, il 10 maggio 2020, si chiuderanno anche le campagne di crowdfunding e sarà valutato il successo delle 12 proposte attivate.
– – –
Scopri di più sul sito del Festival: www.bottomuptorino.it
Leggi l’articolo pubblicato da Il Giornale dell’Architettura, media partner del nuovo Festival, con un’intervista ai curatori: BottomUp! quando la città si trasforma dal basso