Il Salone Internazionale del Libro inaugura oggi la 31° edizione con 1200 editori ed espositori e 1400 eventi.
La manifestazione, in programma dal 10 al 14 maggio al Lingotto Fiere, anche quest’anno si arricchisce di un calendario di appuntamenti gratuiti sparsi sul territorio che vedono coinvolte tutte le circoscrizioni e diversi comuni dell’area metropolitana.
Il Salone OFF, giunto alla 15° edizione, continua a portare autori e artisti in giro per la città attraverso incontri, spettacoli, esposizioni.
Tra i tanti appuntamenti in programma ve ne segnaliamo alcuni sul nostro territorio.
Parkour 1 Torino
Un progetto fotografico di Armando Perna e una conversazione sulla cura dei luoghi, promosso dalla Fondazione Merz e ospitati nello storico albergo ristorante San Giors.
mostra: 10-14 maggio 2018
conversazione: domenica 13 maggio ore 11.00
“Villa Diodati” – Casa del Pingone
4 giovani scrittori avranno residenza nella medievale Casa del Pingone per replicare l’esperimento di Villa Diodati, in cui in una notte d’estate del 1816 George Byron, Percy Shelley e sua moglie Mary e John Polidori si sfidarono a scrivere un racconto fantastico e in quella stessa notte presero vita “Il vampiro” di Polidori, “La sepoltura” di Byron e, soprattutto, “Frankestein” della giovanissima Mary Shelley.
Da giovedì a domenica
Qui il programma di tutti gli eventi i programma sulla Circoscrizione 7
http://www.comune.torino.it/circ7/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5472
Più info sul Salone OFF:
http://www.salonelibro.it/it/salone-off.html