Co-City: ecco le proposte di collaborazione

scalinata di via NoèLa sfida dell’amministrazione condivisa dei beni comuni lanciata dal progetto Co-City non ha lasciato indifferente la cittadinanza torinese che ha risposto con entusiasmo attraverso variegate proposte di collaborazione.
Al 30 settembre si contano 47 proposte in tutta la città sui tre ambiti di azione, a fine ottobre ne arrivano altre 31 relative all’ambito scuola, e tra novembre e gennaio se ne contano altre 37.

Le più numerose riguardano la “cura dello spazio pubblico” (ambito C): progetti di cura e gestione condivisa di luoghi pubblici, aree residuali o a rischio abbandono della città.

Nel nostro territorio – che comprende l’area di Porta Palazzo e una porzione del quartiere Aurora – sono state presentate tre proposte relative all’ambito C che hanno passato la fase di pre-selezione e stanno seguendo il percorso di co-progettazione con la città per verificare la fattibilità del Patto.

Progetto AliMondi: cura e animazione sociale e culturale della piazza
Giardini Alimonda, piazza Alimonda
Proponenti: Gruppo informale Social Street Amici di Aurora, Associazione Islamica Delle Alpi, Ass. Tékhné, Associazione Promozione Sociale Con MOI, Associazione AMECE –
http://www.comune.torino.it/benicomuni/bm~doc/progetto-alimondi_pubblicato.pdf

Progetto costruzione di un’area sportiva
Giardini Madre Teresa di Calcutta
Proponente: Gruppo Calistenico dilettantistico URBAN BEAST
http://www.comune.torino.it/benicomuni/bm~doc/proposta.pdf

Progetto di cura dell’aiuola e della scalinata
Aiuola di piazza Don Albera e scalinata di via Noè
Proponente: Associazione Fuori di Palazzo
http://www.comune.torino.it/benicomuni/bm~doc/proposta-di-adozione.pdf

A queste proposte si aggiungono quelle relative a due scuole del territorio (ambito B-scuole):

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi Scuola Secondaria di Primo Grado Benedetto Croce
corso Novara 26
http://www.comune.torino.it/benicomuni/bm~doc/file-co-city-cooxagire_pubblicato.pdf

Scuola Infanzia Marc Chagall
Via Cecchi 2
http://www.comune.torino.it/benicomuni/bm~doc/cocity-circolo-comunale-25-cecchi_pubblicato.pdf

Tante le idee e le energie messe in gioco per costruire comunità e prendersi cura dei beni comuni della città.

Per maggiori approfondimenti sul Progetto Co-City: http://www.comune.torino.it/benicomuni/co-city/index.shtml

Pubblicità