I finalisti di Viadellafucina16

18951012_1625797920785666_6058307052603759820_nCi siamo! Sabato 5 agosto alle 18 lo stabile di via La Salle 16 apre le sue porte al pubblico per mettere in mostra i progetti finalisti della call internazionale per ViadellaFucina16.
Il progetto ambizioso e innovativo prevede di realizzare il primo condominio-museo al mondo dove la pratica artistica diventa fattore di rigenerazione estetica, sociale e culturale.
Un esperimento interessantissimo nel cuore di Porta Palazzo per ricreare comunità attraverso l’arte e sperimentare interventi collettivi di cura degli spazi comuni.
Hanno partecipato alla call 444 artisti da diverse parti del mondo, 44 sono le migliori proposte selezionate dal Comitato Scientifico, e ora l’ultima parola spetta agli abitanti dello stabile.

Ecco i nomi degli artisti finalisti, tutti under35:

Dal mondo: Aga Jot / Alessia Panfili (Cartografia Umana)/ Ambra Castagnetti / Antoine Durieux / Antonella Fittipaldi e Domenico Fogliaro / Carrie Foulkes / Cecilia Borettaz / Claudia Sinigaglia / Cristiano Carotti / Daniel Prenleloup / Elien Ronse / Filippo Lilli (Polisonum) / Francesco Maluta / Gili Lavy / Giulio Alvigini / Iacopo Seri e Sandra Sanchez / Irene Russo / Jared Boechler / Justin Tate / Letizia Scarpello / Linda Koncz / Lucio Duca / Maëlle Cornut / Mariko Hori / Martin Romeo / Martin Benavidez / Mathilde Melek AN / Nazli Block / Roberto Memoli / Sara Zunino / Sara Ricciardi / Shaima Dief / Stefania Marino / Steven Baelen / Vanessa Jesus / Victoria Marchenkova / Xavier Ovídio / Zac Tomaszewski / Zoya Sardashti
e da Torino: Giovanni Comoglio / Irene Dorigotti / Angelo Spatola e Samuele Pigliapochi / Giulia Efnael Viero / Maria Cristina Pellegrino

ViadellaFucina16 condominio-museo è un progetto di Kaninchenhaus. Da un’idea di Brice Cornelio Coniglio con il sostegno di SIAE, MiBACT e del Programma Housing di Compagnia di San Paolo. Con il Patrocinio della Regione Piemonte, Città di Torino, Circoscrizione 7 – Città di Torinoe di GAI – Giovani Artisti Italiani. Sponsor Tecnico: Sikkens Italia. Con la collaborazione di Assessorato alla Cultura della Città di Torino, Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, Dipartimento Culture Politica Società dell’ Università degli Studi di Torino, A Titolo Torino, Liberitutti, TheGate Porta Palazzo, Associazione Idiòt

Tutte le novità sulla pagina facebook viadellafucina16

Pubblicità