12 e 13 maggio: Differenziamoci – impariamo a gestire i rifiuti

Differenziamoci

Differenziamoci – impariamo a gestire i rifiuti è l’iniziativa proposta di cittadini attivi in collaborazione con alcune associazioni del quartiere, la Circoscrizione 7 – Città di Torino, il Comitato Progetto Porta Palazzo – The Gate, l’Amiat ed Eco Dalle Città nell’ambito del “Festival della cultura dal basso”, una rassegna di eventi culturali da e per i cittadini che si svolgeranno nel quartiere di Aurora dal 7 al 14 maggio 2017.

Attraverso il Festival e Differenziamoci, i cittadini e tutte le parti coinvolte negli eventi colgono un’occasione per dare inizio ad una collaborazione attiva e concreta sul tema dei rifiuti, della lotta al degrado e del miglioramento del decoro urbano, dando vita a un percorso condiviso che coinvolge abitanti, commercianti e frequentatori di Porta Palazzo-Borgo Dora per fare del quartiere un luogo più vivibile e accogliente.

una collaborazione attiva e concreta sul tema dei rifiuti, della lotta al degrado e del miglioramento del decoro urbano

Il programma di attività sarà presentato MERCOLEDì 10 MAGGIO alle 21 presso il Cecchi Point in via Cecchi 17 in occasione della proiezione del documentario Monte Inferno (2016) di Patrizia Santangeli.  Nei giorni del Festival presso lo studio Isole in Lungo Dora Napoli 18b, si terrà la mostra fotografica TARA, Il fiume dei miracoli, del Collettivo DAV.

VENERDì 12 MAGGIO, in piazza Don Albera,

i cittadini saranno protagonisti di attività di sensibilizzazione e informazione sulla raccolta differenziata, raccolta di adesioni per partecipare a un progetto di cura del verde della piazza e la presentazione del progetto CIT MA BUN dell’Associazione Il Triciclo.

POST-FB

Le Sentinelle dei rifiuti di Eco dalle Città mostreranno, attraverso un trash mob, quanti rifiuti recuperabili finiscono nei cassonetti dell’indifferenziato e Amiat metterà a disposizione il Centro Ambientale Mobile che raccoglie tutti quei rifiuti per cui non esistono cassonetti stradali o porta a porta.
La giornata si concluderà con un aperitivo condiviso antispreco con piatti e ricette realizzati con il recupero di prodotti invenduti o di scarto del mercato.

Il SABATO 13 MAGGIO, invece, sarà Borgo Dora ad ospitare le attività,

tra cui, il trash mob delle Sentinelle dei Rifiuti, una performance di poesia musicata sull’ambiente a cura dell’Ass. culturale Due Fiumi, un laboratorio creativo con il riutilizzo di oggetti di uso comune a cura dell’Ass. Giovani Torino e pillole di eco-cosmesi presso l’Arcabalenga in via La Salle 8, a cura di Contiamoci.

clean-up_europeIn occasione della giornata European Clean-up Day contro l’abbandono dei rifiuti, l’Ass. Clean Up coordinerà un’azione di pulizia dei giardini di Borgo Dora.
A concludere, l’aperitivo condiviso antispreco itinerante nei locali del Balon.

PER ESSERE AGGIORNATO SU TUTTE LE ATTIVITÀ, SEGUI L’EVENTO FACEBOOK: Differenziamoci: impariamo a gestire i rifiuti

Pubblicità