A maggio Porta Palazzo, Borgo Dora e altri luoghi del quartiere Aurora ospiteranno il primo Festival della Cultura dal Basso.
Il format innovativo del festival prevede di creare un evento collettivo disseminato sul territorio dove le persone possono proporre o essere protagoniste di iniziative culturali. Grazie alla partecipazione di cittadini, enti, associazioni, commercianti, comunità straniere sarà possibile attivare nuovi spazi [attivazioni culturali] e proporre eventi legati all’arte, alla letteratura, al cinema e alla musica [attivisti culturali].
Le attivazioni culturali sono luoghi insoliti, simbolici, dimenticati e inaccessibili.
Gli attivisti sono tutti coloro che vogliono raccontare o mettere a disposizione di altri cittadini il proprio talento e passione per la cultura (un libro, un film, una canzone, ecc.).
Il Festival della Cultura dal Basso si svolgerà dal 7 al 14 maggio 2017.
Nella giornata di domenica 14 maggio un flashmob coinvolgerà tutto il quartiere.
Per partecipare al festival basta proporre un’idea o candidare uno spazio compilando il modulo di adesione online entro il 15 aprile.
Il simbolo del festival sarà l’ombrello, oggetto che permetterà di riconoscere gli attivisti culturali presenti nel quartiere e darà vita a un flash mob di ombrelli colorati nella giornata di chiusura.
Il festival nasce come progetto aperto alla collaborazione di tutti per creare un distretto della cultura dal basso.
Il Festival della Cultura dal Basso è promosso da Stefano Di Polito e dall’associazione culturale Babelica e sostenuto da Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Open 2016.
Trovi tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook e sul sito del Festival!