Era il 1916 quando la Tettoia dell’Orologio fu inaugurata e da allora la struttura coperta e le tettoie hanno ospitato, anno dopo anno, ambulanti, contadini e acquirenti, curiosi e passanti. Siamo nel 2016 e tutti coloro che negli anni hanno frequentato questo luogo, vogliono celebrare questi cento anni con una festa. Da qui nasce CENT’ANNI SPESI BENE, un evento promosso dalla Città Metropolitana e realizzata con il patrocinio della Città di Torino e in collaborazione con enti, associazioni di categoria, commercianti e ambulanti del mercato di Porta Palazzo.
Il programma di DOMENICA 23 OTTOBRE, sotto la Tettoia dei Contadini:
dalle ore 12.30 Gran zuppa del giorno di mercato servita dall’Istituto Professionale “G. Colombatto” di Torino e intrattenimenti artistici. Off erta libera;
ore 17-18 letture animate su Porta Palazzo con Alessandro Perissinotto, Giuseppe Culicchia, Margherita Oggero, Dario Voltolini e gli scrittori di “ToriNoir” Rocco Ballacchino, Giorgio Ballario, Fabio Beccacini, Maurizio Blini, Marco G. Dibenedetto, Patrizia Durante, Claudio Giacchino, Fabio Girelli, Enrico Pandiani, Luca Rinarelli, Massimo Tallone.
Racconti di Porta Palazzo a cura della scuola Holden dalla viva voce dei suoi protagonisti;
ore 18.15-23 Spettacolo del circus performer MISTERDAVID e musica con la BANDRAGOLA ORKESTAR.
Ma la festa non termina domenica. GIOVEDì 27 OTTOBRE alle ore 21 presso la Residenza Temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo in via Priocca 3 ci sarà la proiezione gratuita del film Food Market: profumi e sapori a km0 – Porta Palazzo, produzione Ste film Torino.
Maggiori info sull’evento Facebook Cent’anni Spesi Bene