Arriva il mese di maggio e ritorna anche il Salone del Libro Off: 365 appuntamenti in 170 luoghi di Torino e Città Metropolitana.
Le iniziative in programma su Porta Palazzo e Borgo Dora:
giovedì 12 maggio
ore 21 San Pietro in Vincoli Zona Teatro – all’interno della rassegna Storie di Altri Mondi de Il Mutamento Zona Castalia: Yesterday. L’ultimo gioco di e con Jana Balkan, Isabella Caserta, Francesco Laruffa. Produzione Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio.
venerdì 13 maggio
ore 11 Scuola Holden – Incontro con Paolo Di Paolo in occasione della pubblicazione di Una storia quasi solo d’amore.
ore 18 Scuola Holden – Incontro con Christophe Galfard in occasione della pubblicazione di L’universo a portata di mano.
ore 21 San Pietro in Vincoli Zona Teatro – all’interno della rassegna Storie di Altri Mondi de Il Mutamento Zona Castalia: B-Tragedies di e con Marco Sanna e Francesca Ventriglia. Luci e suoni Massimo Casada. Produzione Meridiano Zero.
sabato 14 maggio
ore 15-19 Hub Cecchi Point – Cantare di Casa in Casa: l’arte, i bambini, la musica.
ore 15.30 Fronte del Borgo – Anatomia del maschio invisibile a cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre con Serena Blasi, Claudileia Lemes Dias, Roberta Vasario.
ore 16.30 Hub Cecchi Point – lettura di La fabbrica di cioccolato e merenda per i più piccoli.
ore 21 San Pietro in Vincoli Zona Teatro – all’interno della rassegna Storie di Altri Mondi de Il Mutamento Zona Castalia: A noi Vivi! L’Inferno drammaturgia e regia di Giordano V. Amato, con Eliana Cantone. Luci Federico Merula, video Teodoro Cavalluzzo. Produzione Il Mutamento Zona Castalia. A seguire: A noi Vivi! Il Purgatorio. Produzione Il Mutamento Zona Castalia.
domenica 15 maggio
ore 10-18 Hub Cecchi Point – Cantare di Casa in Casa: l’arte, i bambini, la musica.
ore 18 per le vie di Porta Palazzo e nel cortile di Sfera Culture in via Bazzi 2 – Funk in Porta Pila. Storytelling in Funky Style a cura di Associazione Sfera Culture. Una Marching Band sfila per le vie di Porta Palazzo.
lunedì 16 maggio
ore 21 Hub Cecchi Point – Visioni sonore. Incontri tra musica e testo: i Dik Dik per i 50anni di carriera. Introduce Paolo Ferrari.
I luoghi
- San Pietro in Vincoli Zona Teatro in via San Pietro in Vincoli 28 – 347 2377312 – 011 484944 – http://www.mutamento.org
- Scuola Holden in piazza Borgo Dora 49 – scuolaholden.it
- Hub Cecchi Point in via Cecchi 17 – www.cecchipoint.it
- Fronte del Borgo in piazza Borgo Dora 49 – scuolaholden.it/fronte-del-borgo
- Cortile Sfera Culture – Scuola Popolare di Musica in via Bazzi 2 – 346 6830450 – info@sferaculture.com – www.scuolapopolaremusica.it