Vivo al Venti – raccolta candidature

Vivo al Venti

E’ pubblico un secondo avviso per la raccolta di candidature entro 13 ottobre, per 19 alloggi in locazione a canone calmierato all’interno del progetto “Vivo al Venti”, in via Milano 20 a Torino.

Via Milano 20 Torino

Cos’è Vivo al Venti

Vivo al Venti è la sperimentazione di un modello abitativo che favorisca la costruzione di una comunità di abitanti e la partecipazione attiva dei residenti. Oltre all’attenzione per le relazioni di vicinato, Vivo al Venti coniuga la sostenibilità economica alla qualità del costruito.
Vivo al Venti Porta PalazzoL’immobile, parte dello storico “Isolato Santa Croce”e realizzato nella prima metà del secolo XVIII su progetto dell’architetto Juvarra, è stato infatti oggetto di un delicato intervento di restauro e risanamento conservativo nel 2014.
L’edificio è articolato in 46 unità abitative di cui il 70% destinato alla locazione a canone calmierato. Il primo piano ospita spazi comuni in cui i residenti possono condividere il tempo libero e organizzare attività condivise, mentre il piano terra sarà riservato a un uso commerciale e a progetti di promozione del territorio, come lo Spazio Zero Sei.

Informazioni sul progetto e raccolta candidature

Tutte le informazioni sul progetto e sull’avviso nonché le modalità per inoltrare la propria candidatura sono presenti sul sito www.vivoalventi.it.

Per ulteriori approfondimenti è possibile contattare il Gestore Sociale del progetto all’indirizzo email: info@vivoalventi.it

Vivo al Venti Porta Palazzo

Pubblicità