Domenica 14 giugno. Porta Palazzo come ti vorrei…

PORTA PALAZZO come ti vorrei_TESTALINO 2015.indd

Domenica 14 giugno, Festa di quartiere

Avere la possibilità di disegnare un sogno su un enorme foglio bianco, un sogno che riguardi il proprio quartiere. E’ quello che hanno fatto alcune associazioni attive a Porta Palazzo per dare vita ad una giornata speciale che animerà la piazza e numerosi altri angoli del quartiere domenica 14 giugno. A partire dalle 11 del mattino e fino a tarda sera, Piazza della Repubblica e altri luoghi di Porta Palazzo daranno corpo ai sogni che i suoi abitanti più attivi hanno deciso di condividere e mettere a disposizione di tutta la popolazione della città. Si inizierà nell’area verde di San pietro in Vincoli Zona Teatro, dalle 11 alle 13.30, con l’inaugurazione del progetto “St’orto – una terra per crescere” a cura dell’Associazione Fuori di Palazzo, con diversi momenti dedicati a grandi e piccini. Il pomeriggio, dalle 15 alle 19, la festa si sposterà in Piazza della Repubblica. L’esedra est, tra i portici e via Milano, sarà animata dai laboratori per bambini e famiglie a cura dello Spazio ZeroSei e di Cantiere Barca. In contemporanea anche gli adulti potranno partecipare a un laboratorio di street foto a cura del Collettivo fotografico Diecicento, o visitare le due mostre, fotografica e di acquerelli, allestite dal Collettivo fotografico Diecicento e dagli artisti e abitanti di Luoghi Comuni Porta Palazzo Felipe Quintero e Paula Mendez. Sempre alla stessa ora, Yepp Porta Palazzo permetterà ai partecipanti di mettere in pratica la loro attività sportiva cimentandosi in una lezione di Capoeira o in una partita di calcio a tre; l’Associazione Amece terrà invece un laboratorio di calligrafia araba e tatuaggi hennè. La sede di Viaggi Solidali in piazza della Repubblica sarà per l’occasione aperta delle 16.30 alle 24 e accoglierà la Mostra Fotografica “Tutto un altro viaggiare”. Alle 16.30 Viaggi Solidali organizzerà una passeggiata interculturale tra le associazioni del territorio, con partenza dala galleria Umberto I. Infine, tra le 16 e le 19.30 Cohousing Numero Zero di via Cottolengo 4 ospiterà la presentazione Progetto VicinidiCasa e del social network di quartiere a cura di Fuori di Palazzo e Coabitare. Sul terrazzo sarà invece possibile assistere a diverse proiezioni tutte dedicate alla vita e alla storia di Porta Palazzo, a cura di Yepp Porta Palazzo e Viaggi Solidali. La giornata culminerà nella tettoia dei contadini con la cena partecipata del vicinato a cui faranno seguito video proiezioni musicate dal vivo: a cura di Associazione SalotTo Musica, Associazione Museo Nazionale del Cinema e Luoghi Comuni. Tutte le attività sono gratuite. L’evento è realizzato con il patrocinio della Città di Torino, della Circoscrizione 7 e Circoscrizione 1. Il programma dettagliato della giornata Per info: Luoghi Comuni Porta Palazzo info@luoghicomuni.org 011 0881180

Pubblicità