Nello spazio di San Pietro in Vincoli Zona Teatro, che ospita oggi tre compagnie teatrali e una ricca programmazione culturale, prende vita St’Orto Urbano, un progetto di orticoltura urbana che intende recuperare e valorizzare una porzione di area verde che circonda l’ex-cimitero. Il progetto nasce su iniziativa delle Mamme Balenghe – un gruppo di mamme (e di papà) dell’associazione Fuori di Palazzo – e sarà realizzato in collaborazione e con il sostegno dell’associazione Fuori di Palazzo e di tutti coloro, residenti o meno, che avranno voglia di aderire al progetto. Qual è l’obiettivo? “Restituire una vita civile a questo luogo, trasformandolo in uno spazio dove far coesistere un’area giochi per bambini, una porzione di orto a scopo didattico, un’area relax per genitori e figli, in cui passare qualche ora in compagnia o approfittare delle attività che lo animeranno”. Le attività Venerdì 13 marzo ha avuto inizio la prima giornata di pulizia e potatura dell’area destinata ad accogliere il progetto. Una prima squadra di volenterosi ha trascorso la mattinata a liberare l’area dai rifiuti e a realizzare le prime operazioni di manutenzione e potatura del verde e ha concluso le attività con il primo pic-nic nell’orto. Nuove adesioni St’Orto Urbano è aperto a varie forme di collaborazione e sostegno. Tutti gli interessati che intendono dedicare un po’ di tempo al progetto potranno contattare l’associazione e il gruppo di mamme direttamente a San Pietro in Vincoli nelle giornate di ritrovo oppure all’Arca Balenga in via La Salle 8, il martedì dalle 17 alle 18.30, o scrivere a mammebalenghe@libero.it. Il prossimo appuntamento è in programma per venerdì 20 marzo dalle 10 alle 14. Per seguire lo sviluppo del progetto St’Orto Urbano visita il blog supermammebalenghe.blogspot.it e la pagina Facebook Mamme Balenghe