Partecipa a RegaLibri: ultimi giorni

regalibri_citc7_A4 copia Meno di 10 giorni al termine dell’iniziativa promossa dalla Circoscrizione 7, sostenuta dal Salone Internazionale del Libro e realizzata in collaborazione con Torino Rete Libri e le librerie del territorio. RegaLibri è una campagna di raccolta libri da destinare alle biblioteche delle scuole elementari e medie della Circoscrizione 7. Ad oggi le risposte sono state molte positive e sono circa 2.300 i volumi raccolti che arricchiranno le biblioteche scolastiche. Partecipare è semplice: sono utili libri per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. In particolare, le scuole segnalano come priorità la raccolta di libri di narrativa di ogni genere, narrativa bilingue italiano-altra lingua, dizionari di italiano-lingua straniera. Non sono viceversa ricevibili per motivi di spazio: enciclopedie, collezioni di riviste e testi scolastici degli anni precedenti. Per chi lo desidera è anche possibile acquistare dei nuovi volumi presso le librerie che hanno aderito all’iniziativa e che hanno a disposizione una lista di titoli elaborata con le scuole stesse. Il principale punto raccolta libri è presso la sede della Circoscrizione in corso Vercelli 15 (piano terra), il martedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 14 alle 18 e il giovedì dalle 9 alle 12. Per chi non potesse attenersi a tali orari può contattare i numeri 011 4435757 o 011 4435751 per appuntamento. Altri punti raccolta sono allestiti da realtà che aderiscono all’iniziativa: Scuola Holden, piazza Borgo Dora 49 e Novacoop – supermercato Coop di corso Belgio 151/d. Aderendo al progetto RegaLibri si aiuteranno studenti e docenti degli Istituti Comprensivi e delle scuole: Gozzi / Olivetti – Regio Parco – Ricasoli / Muratori – Marconi / Antonelli – Aurora / Parini – Croce / Morelli / Verga – Scuola Europea Spinelli. Qui per maggiori info.

Pubblicità