Una nuova luce d’artista per Porta Palazzo!

"L'energia che unisce si espande nel blu" - Marco Gastini - Luce d'artistaDa sabato primo novembre la città è illuminata dall’arte contemporanea e lo rimarrà come di consueto fino all’inizio dell’anno nuovo. Il progetto Luci d’artista, nato alla fine degli anni ’90, ogni anno riserva qualche sorpresa. Il quartiere di Porta Palazzo dal 2006 ospita in modo permanente un’opera di Michelangelo Pistoletto “Amare le differenze” collocata sulla facciata della Tettoia dell’Orologio. Da quest’anno, novità, l’opera di Marco Gastini “L’energia che unisce si espande nel blu dopo essere stata per qualche anno in Galleria Subalpina si trova sul soffitto della Galleria Umberto I .

La galleria è inoltre una delle tappe della Great Symphony For Torino, opera sonora elettronica diffusa nella città: undici brani ascoltabili in dodici luoghi attraverso la scansione con smartphone o tablet di uno codice QR. L’opera è anche disponibile all’ascolto online.

Pubblicità