Il collezionismo espone meraviglie che occorre accaparrarsi al più presto ed allora, ancor prima del solito, scendiamo dal letto e alle 7 piazza della Repubblica inizia a popolarsi di banchi, gazebo, allestimenti eclettici e opere d’arte. E poco più tardi, alle 8, vestita di abiti e gioielli d’altri tempi è pronta ad accogliere i suoi ospiti.
Come ogni domenica i nostri pensionati ci aspettano, c’è chi presidia all’alba e chi arriva con calma col vestito della festa e nel frattempo arriva l’ora di far colazione con i meravigliosi dolci del Bar Marina e con le new entry di Loving Cup: torta agli agrumi e brioche!!!!
Alle 10 al vintage rispondono sull’altra esedra i giovani di Yepp che sono venuti in piazza con la Bicirella, l’ombrellone, le sdraio e persino il mare!! Poco più in là bimbi scalmanati giocano con i volontari di Amece.
Sotto la tettoia dei casalinghi i nostri gioielli più preziosi al riparo: i bimbi di tutto il mondo che disegnano un mondo colorato, accanto all’ANGI che tutte le domeniche è con noi per raccontare ai passanti la propria cultura o fare una partita a scacchi.
Una sferzata di energia arriva dal palco: la raggiante Fiorella Mondo con i Nasty Boys. Ad accompagnarli i ballerini e le ballerine del Dolce Vita Club che hanno coinvolto tutti i presenti.
Anche questa domenica tra i mille scorci che ci ha regalato la piazza, abbiamo trovato un fiore di umanità meravigliosa perchè, come amiamo dire, la piazza è di tutti, ed era anche di coloro che sono venuti a fare i compiti di italiano in piazza, che si aiutavano a risolvere l’esercizio e che ringraziamo perchè ci hanno fatto scordare la stanchezza e ci hanno ricordato ancora perchè siamo lì!
Grazie a tutti, grazie anche ai fiori che crescono nel cemento della piazza.