Il Salone del Libro Off per Scopri Porta Palazzo

locandina11 maggio

Salone Internazionale del Libro Off

ore 11  Spettacolo di magia di vitoSvito
Il nome vitoSvito nasce 25 anni fa quando l’artista muoveva i suoi prima passi sul palcoscenico della Valtur in giro per il mondo. Oggi, dopo 25 anni di intrattenimento il suo modo di fare spettacolo è adatto per tutti i tipi di pubblico, bambini e adulti. Unico limite è la voglia di divertirsi, stupirsi, meravigliarsi e ridere.

ore 12.30  Concerto dei Miriam
I Miriam nascono nel 2003 a Torino. Il gruppo è composto da Mario Esposito (voce, chitarra), Gianmaria Vernetti (chitarra), Maurizio Lamorte (chitarra), Emanuele Bellotti (basso), Luca Di Natale (batteria), Maddalena Percivati (viola) e Simone Garino (sax). Nel 2003 incidono la prima demotape di cinque brani, intitolata semplicemente “Miriam”. Contemporaneamente ha inizio l’attività live, che porta la band a esibirsi in un numero crescente di concerti a Torino e in Piemonte.

ore 14  Concerto dei Fouffa Project
Nasce nel 2010 dall’incontro della creatività irriverente di due giovanissimi musicisti, Daniel Bestonzo e Giulia Passera, e dalla fusione poi con una sezione ritmica energica e sofisticata composta da Mattia Bonifacino ed Elvin Betti. I quattro, stanchi di suonare “Professional-Fouffa”, decidono di riarrangiare le più grandi Hits del Pop internazionale rendendole saporite, speziate… cambiandone il colore a suon pennellate di Swing e Blues. E’ qui che il Modern-Pop diventa Funk-Soul, la Discomusic diventa Latin-Jazz creando un deciso contrasto fra il remind immediato ai noti originali del repertorio e il nuovo colore del sound di quest’ultimi.

fouffa project

ore 16 Action di Stalker Teatro
Action è un’azione performativa che trasforma semplici oggetti di scena in strumenti di relazione, per la creazione di sorprendenti giochi a cui gli stessi spettatori hanno la possibilità di partecipare. Partendo dall’idea di “abitare” gli spazi di piazza della Repubblica, i performer di Stalker Teatro creeranno un’originale drammaturgia dell’ambiente attraverso la realizzazione “in diretta” di alcune costruzioni sceniche – installazioni. Progetto e regia: Gabriele Boccacini. Performer: Adriana Rinaldi, Stefano Bosco, Gigi Piana, Dario Prazzoli. Musiche originali: Riccardo Ruggeri. Produzione: Stalker Teatro

IMG_3470_

Attività per bambini e ragazzi

ore 10.30-13 Laboratori con le tempere per bambini
ore 15.30-17.30 Storie in Piazza: un pomeriggio di storie magiche e divertenti per bambini a cura della Scuola Holden di Torino
ore 10.30-17 ABC Trial School – Scuola di avvicinamento alle moto da Trial per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni a cura dell’Associazione MC.Real Trial Castellinaldo. Per pre-iscrizioni: gate@etabeta.it

Tutto il giorno, dalle 10.30 alle 17

> Hitball, esibizione e iniziazione all’hitball a cura dell’Associazione Together Sport
> Attività di promozione della lingua e cultura cinese a cura dell’Associazione Nuova Generazione Italo-cinese
> Stand informativo per migranti sull’invio di denaro ai paesi d’origine
> Street-food con i commercianti del mercato IV Alimentare Marco Brusconi e Luigi Viziale, l’enoteca Bordò e il bar-camper Lovin’ Cup.
Il menù prevede: piatti e panini tipici della tradizione toscana come panzanella, pappa al pomodoro, ribollita estiva, panino con le polpette di trippa e confettura di limoni, focaccia con la spalla di Cinta Senese e cous cous vegetariano. Poi, crostini umbri, porchetta, lampredotto, pasticcio di rigatoni, costine, pollo e patate, pizza, arancini, torte salate. Pasticceria fresca: bomboloni con la crema, cannoli siciliani, tortini alla frutta, babà. Tutto accompagnato con barbera, grignolino, malvasia con i biscotti dell’astigiano, bollicine, bianchi e rossi di piccoli produttori, aperitivi e cocktail.

hitball

Scopri Porta Palazzo è un’iniziativa della Città di Torino realizzata con il coordinamento del Comitato Progetto Porta Palazzo – the Gate e il supporto della Circoscrizione 7.
Media Partner: Radio GRP e Cocina Clandestina.
Si ringraziano i volontari Senior Civico e Giovani per Torino.

 

Pubblicità