Una domenica sotto il sole!

Domenica 4 maggio, in piazza della Repubblica come su tutta Torino splende un bel sole primaverile. Siamo pronti a inaugurare la seconda domenica di Scopri Porta Palazzo!
IMG_1681_

Alle 9 iniziano a montare i banchetti degli operatori del proprio ingegno che rallegreranno la giornata con la loro cretività. Insieme a loro anche Daniela, ex-insegnante in pensione e cittadina di Porta Palazzo, che ha fatto del suo amore per il quartiere una piccola pubblicazione in cui racconta i negozi storici e i principali punti di attrazione di Porta Palazzo, fondendo ricerca e testimonianze orali.
IMG_1894_IMG_1889_

Nell’area antistante al mercato del pesce, l’associazione Amece allestisce due campetti da gioco, uno da calcio e uno da pallavolo a disposizione  dei giovani partecipanti, supportati dalla presenza di educatori e volontari dell’associazione e dai volontari Giovani per Torino.IMG_1959_

In contemporanea si prepara lo spazio bimbi con il supporto delle Mamme Balenghe e dell’associazione Amece. Sotto le due tettoie del mercato dei contadini tappeti e giochi per i bambini 0-3 anni e un grandissimo e coloratissimo gioco dell’oca per i più grandi.IMG_1938_IMG_1935_

Sull’ortofrutta si allestisce il palcoscenico, pronti per dare il via a una giornata musicale arricchita dalla presenza di gruppi e artisti tra loro eterogenei.
Alle 11 è la volta del Sig. Giuseppe Spitale, storico commerciante del mercato di Porta Pila e cantante di musica leggera italiana anni ’60. Vestito a festa si esibisce senza imbarazzo in quella stessa piazza in cui negli altri giorni della settimana, da anni, vende cipolle.IMG_1977_

Segue il duo acustico cantautorale Mr Vale e Kikko che crea un’atmosfera piacevole, intrattenendoci con le loro chitarre e i loro brani che raccontano “pezzi di una vita normale”. Dicono di loro che non si sa bene a che genere appartenga la loro musica, ma ad ogni modo continuano a farlo.. il pubblico ne è entusiasta.
IMG_1997_

Il sole riscalda tutta la piazza, è ora di pranzo e molti avventori si dirigono al mercato dell’Orologio dove è allestito lo stand di Marco Brusconi e Luigi Viziale, due commercianti del Mercato IV Alimentare che distribuiscono prodotti da forno, primi, secondi e dolci. Ad accogliere i clienti tavoli e sedie per il pranzo.
Di fronte a loro il camper-bar Lovin’ Cup, un vero e proprio camper attrezzato che distribuisce caffè e altre bevande per dissetarsi.IMG_1928_

Nel frattempo si sistemano sul palco i Borga Dora Sound! Una superformazione composta da 12 artisti: un ensemble world music. Tra loro ci sono: Francesco Partipilo al sax, Ivan Bert alla tromba, René Miritello scacciapensieri e voce, Kholeho Mosala voce e sax, e poi ancora Yassin El Mahi darbouka e voce, Mauro Palazzo alla batteria, Toti Canzoneri flauto, basso e cajon, Ragozza Fabrizio chitarra e basso, Federico Agnese alla chitarra.
Creano da subito una bellissima atmosfera!
IMG_1682_

A seguirli Arcote Project, sestetto jazz dalle sonorità originali con un repertorio che spazia dal blues a Duke Ellington, brani standard, medium swing e sonorità più moderne. Sul palco ci sono: Johnny Lapio alla tromba, Marta Antolovich al trombone, Giuseppe Ricupero al sax, Leonardo Trevisan al pianoforte, Antonio Raiola al contrabbasso, Davide Bono alla batteria. Bravi!
IMG_1687_

Sotto la tettoia dei casalinghi si allestisce invece il laboratorio creativo dell’associazione Arcote dedicato ai bambini che vogliono sperimentarsi con le tempere a cui si unisce anche qualche adulto. Un bell’esperimento di arte-terapia!IMG_2123_

Accanto a loro per tutta la giornata il banchetto dell’Associazione Nuova Generazione Italo-cinese per la promozione della cultura e della lingua cinese che propone prove di calligrafia, tecniche di intaglio della carta, scacchi cinesi e tanto altro.IMG_1684_

Per tutta la giornata non manca l’afflusso di gente del quartiere che si intrattiene chiacchierando o giocando a carte nei tavoli sotto la tettoia dei casalinghi.
IMG_1686_

A terminare le esibizioni musicali i Cado nello specchio, finalisti del concorso la Notte Rossa Barbera. Un trio cantautorale acustico che chiude il concerto in bellezza.
cado nello specchio_

Ad aiutarci per tutta la giornata oltre ai volontari GxT Alina, Virginia, Roberta, Cinzia, Chiara, Antonella e Giuseppe, ci sono stati anche i Senior Civico Ausilia, Costanzo, Fernando, Pierluigi, Giovanni e Graziella. Grazie!

Alla prossima domenica!

Pubblicità