Piazza della Repubblica la si frequenta e la si conosce soprattutto di giorno: ci si viene per le bancarelle del mercato, per i mercati coperti, per i negozi. Per qualcuno, la notte, questa grande piazza fa anche un po’ paura: grande, con le macchine parcheggiate e gli angoli bui. Eppure, anche la notte, il mercato di Porta Palazzo non si ferma mai, i lavoratori del mercato non sono infatti solo gli ambulanti da cui andare a comprare frutta, verdura, vestiti, lenzuola o pentole. Pulire la piazza, montare e smontare i banchi, trasportare e sistemare i carretti e i carrozzoni: tutte attività assolutamente fondamentali per il mercato, con lavoratori che, quando la vendita finisce, a volte nel cuore della notte, faticano.
Per dare un volto a queste attività, potete farvi un giro in piazza la sera oppure fare un paio di click.
Il reportage di Enrico Remmert e Fabrizio Esposito racconta una parte di questo lavoro notturno: lo spostamento dei carretti del mercato dell’abbigliamento collocati diversi metri sotto terra, nella ghiacciaia di via delle Orfane.
Il video di N’ata Possibilità dei Ragazzi di via Agliè rende omaggio ad alcuni di questi lavoratori, facce conosciute per chi Porta Palazzo la frequenta giorno e notte.

Foto: Bruna Biamino