“Il luogo delle fragole” in esclusiva al Cinema Massimo


“Nell’anno 2005 arrivai a Torino da Madrid per fare un viaggio di una settimana e con un sogno: fare il mio primo film. Appena arrivata, conobbi il mercato di Porta Palazzo dove sono rimasta sette anni per poter raccontare questa storia…” Maite Vitoria Daneris

El lugar de las fresas Il luogo delle fragole della regista Maite Vitoria Daneris sarà riproiettato martedì 28 gennaio in una serata esclusiva al Cinema Massimo. Dopo l’affluenza di pubblico in occasione del 31° Torino Film Festival è al momento l’unica proiezione in programma, da non perdere!
Il luogo delle fragole racconta una storia di Porta Palazzo: quella di Lina e Hassan, lei contadina di San Mauro Torinese, lui immigrato marocchino, lei ormai anziana, lui con una vita da costruire a Torino. Si sono incontrati al mercato di Porta Palazzo, sotto la tettoia dei contadini dove Lina vende la sua produzione. Ma questo film è anche la storia di Maite Vitoria Daneris, regista del documentario, e del suo sogno di realizzare un film.
Il documentario ha vinto due Premi: “UCCA – 20 città” e una menzione speciale per il Premio “Gli occhiali di Gandhi”; ed è stato in concorso per il Premio Cipputi.
Sono previste due proiezioni: alle 20.30 alla presenza della regista e dei protagonisti del film, e alle 22.30 in replica. Il film sarà proiettato nella Sala 1 del Cinema Massimo in via Verdi 18. E’ possibile acquistare i biglietti online o direttamente alle casse del cinema a partire dal pomeriggio di martedì.

Per maggiori informazioni: www.ellugardelasfresas.com – Ufficio Stampa: Marta Franceschetti, press@martafranceschetti.com

Pubblicità