Natale a Borgo Dora

Foto: Mercatino di Natale Torino

Foto: Mercatino di Natale Torino

Come ogni inverno, il mese di dicembre trasforma Borgo Dora in un grande mercatino di natale: arrivano casette di legno e bancarelle, adobbi natalizi, neve finta, i negozi tengono aperto di domenica. In queste tre settimane di dicembre alle tradizionali bancarelle del vintage e delle creazioni artigianali, dell’antiquartiato minore e di oggetti d’arte, di strumenti musicali e vinili che il borgo è solito accogliere, si aggiungono molti altri prodotti e venditori: oggetti d’arredo, molto artigianato, prodotti enogatronomici da tutta Italia.

Le immagini di Mercatino di Natale Torino e di I love Balon.

Il borgo diventa il luogo dove fare regali di natale ma anche dove fare una passeggiata, mangiare qualche prelibatezza gastronomica, assitere a uno spettacolo, vedere una mostra. Così il mercatino diventa un’occasione culturale e d’incontro, una festa: spettacoli, animazioni, mostre, spazi per i bimbi.

Orari di apertura del Mercatino di Natale: 
nei giorni feriali dalle 12 alle 19 e i sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20 fino al 23 dicembre. Maggiori informazioni su www.mercatinodinataletorino.it

Iniziative culturali:
Ogni giovedi dalle 18 alle 23 via Borgo Dora accoglie Balonè con le sue bancarelle, animazioni e spettacoli e con la rassegna Cinemini. Il programma esaustivo su www.balon.it
Domenica 8 dicembre il Gran Balon dà un nuovo volto all’ex-stazione Torino-Cerès: in quest’ambientazione suggestiva si potrà visitare una mostra di opere metropolitane realizzate in collaborazione con il collettivo A.U.T. (Artisti Uniti Torinesi) durante la serata del Balonè del 5 dicembre e assistere alle 12.30 alla sfilata della stilista Melina Benedetto, progetto IUDe (Indepedent Upcoming Designers), accompagnata da musica dal vivo.
Nei fine settimana, molte attività rivolte ai bambini dai 2 ai 6 anni nello spazio bimbi a fianco del cortile del Maglio: letture di fiabe, intratenimento, attività manuali,  qui il programma.
Sempre nella struttura dell’ex-arsenale, già dal 4 dicembre, si può visitare anche il Museo dei Presepi con più di 250 pezzi, della collezione privata della Signora Mariangela Gai e l’inedito presepe elettromeccanico Bianco Natale esposto su una superficie di 20 mq e realizzato dal Maestro Giovanni Blanda.

A due passi, a San Pietro in Vincoli Zona Teatro dal 12 al 14 e dal 17 al 21 dicembre ore 20.30:
Taste Circus for Christmas, uno spettacolo che rivoluziona la relazione tra alta cucina e circo contemporaneo! Cinque straordinari artisti circensi di fama internazionale, 7 attori/musicisti, una cena-spettacolo emozionante dove niente è come sembra e tutto cambia continuamente! Per maggior informazioni: www.teatriindipendenti.org.

Pubblicità