Dopo la Caserma Cavalli rinasce un altro spazio del quatriere, per anni abbandonato. L’edificio di piazza della Repubblica 14 angolo via Priocca torna ad essere un luogo di vita: abitazioni ad uso transitorio, spazi aperti al quartiere e ai suoi abitanti, un ristorante e qualche attività commerciale. Le funzioni classiche di residenza e commercio sono quindi interpretate in chiave innovativa dall’investitore e promotore del progetto, il Programma Housing della Compagnia di San Paolo e l’Ufficio Pio, e dal Consorzio Kairos, gestore della struttura.
Luoghi Comuni, così si chiama il progetto, offre un’abitazione a costo contenuto a chi cerca una soluzione temporanea, persone in situazione di stress abitativo, lavoratori e personale in trasferta, persone che si recano a Torino per visitarla o utilizzare i servizi della città. Intorno alla residenza si affiancheranno inoltre altre attività e servizi, spazi aperti al territorio. Aprirà a breve anche un ristorante, una gastronomia e la sede di Viaggi solidali, cooperativa che da anni si dedica al turismo responsabile. Luoghi Comuni vuole anche essere un luogo di cultura di scambio e di divertimento aperto alle persone e alle idee, una risorsa non solo per chi ci soggiorna ma anche per chi vive a Porta Palazzo e per chi invece non la conosce e vuole iniziare a scoprirla.
“Uno spazio per te nell’universo di Porta Palazzo” è l’invito di Luoghi Comuni!
Venerdì 20 settembre alle 18: taglio del nastro e a seguire spettacolo, musica e buffet, in via Priocca 3 angolo piazza della Repubblica.
Per maggiori informazioni:
www.luoghicomuni.org